Frates ++ Mario Rolleri Muente, Gran Priore Magistrale del Perù, viene investito della carica di GRAN PRECETTORE per le Terre di Lingua Spagnola e Portoghese.
Un meritato riconoscimento al Confratello Mario per il suo impegno.
NNDNN
Frates ++ F. Manfredi
Pagine
▼
mercoledì 26 ottobre 2011
lunedì 24 ottobre 2011
martedì 18 ottobre 2011
Mode de réception des chevaliers du Temple.
E codice ms bibliothecae Corsiniae Romae. Curante dom Münter, 1786
Biaus seignors freres, vos vees bien, que le plus cest a corde de faire cestui frere. S'il y avoit nul de vos qui seust en lui chose, porquoi il ne deust estre freres droturierement, si le deist. Car plus bele chose seroit, qui le deist avant, que puis, qu'il sera venus devant nos : et se nul nedit riens, si le doit len mander querre et metre le en une chambre pres de chapistre. Et puis li doit len mander deus podeshomes, ou trois des plus anciens de maison, et que miaus il saichent mostrer ce qui li covient. Et quant il sera devant ces, illi doivent bien dire : freres, requeres vos la compaignie de la maison. Et se il dit : oil, illi doivent mostrer les grans durtes de la maison, et les chariables commandemens qui i sont, et toutes les durtes aussi, qui li sauront mostrer. Et se il dit qu'il soufrira volentiers tout por Dieu, et qu'il veaut être serf et esclaf de la maison a tous jors, mais tous les jors de sa vie ; et illi doivent demander se il a femme espouse, ni fiancee, ne se il fist onques vou ne promission a autre religion, ne se il doit dette a nul home dou monde qu'il ne puisse paier : et se il est sain de son cors, qu'il nail nule maladie reposte : ne se il est serf de nul home : et se il dit que non, que il est bien quites de ces choses, li freres doivent entrer en chapistre et dire le au maistre ou a celui qui tendra son luec : Sire, nos avons parle a cest prodome qui est defors et li avons mostre les durtes de la maison, sicome nos avons peu et seu ; et il dit quil veaut estre serf et esclaf de la maison, et de toutes ces choses que nos li demandames, il en est quites et delivres ; nen li na nul enpechement que bien ne puisse et doit estre freres, se a Dieu, et à vos, et as freres plaist. Et le maistres doit dire de rechief, que se il y avoit nul qui y seust autre chose, que il le deust dire. Quar meaus vaudroit ores que apres. Et se nul ne dit riens, si doit dire, Vôles vos quen le face venir de par Dieu ? et li prodome diront : faites le venir de part Dieu. Et adonques doivent retorner cil qui parlerent a li, et li doivent demander : J estes vos encores en votre bone volente ? Et cil dit, oil, illi doivent dire et enseignier, comment il doit requerre la compaignie de la maison. Cest qu'il doit venir en chapistre, et se doit agenoillier devant celui, qui le tient les mains jointes, et doit dire : Sire, je sui venus devant Dieu, et devant vos, et devant les freres, et vos prie et vos requier por Dieu et por nostre Dame, que vos maccuillies en vostre compaignie, et en vos bien fais de la maison, come celui qui tozjors mes veaut estre serf et esclaf de la maison ; et cil qui tient le chapistre, li doit dire : biau frère, vos requerres muls grant chose ; quar de nostre religion vous ne vees que l'escorche qui est par defors : car lescorche si est, que vos nos vees avoir biaus chevaus, et biaus hernois, et bien boivre, et bien mangier, et beles robes, et ensi vos semble que vos fussies mult aise : mais vos ne saves pas les fors comandemens qui sont pardedens ; quar forte chose si est, que vos, qui estes sires de vos meismes, que vos vos facies serf d'autrui ; quar a grant poine ferez jamais chose que vos veules. Car se vos veulles estre en la terre de ca mer, len vos mandera de la. Ou se vos voles estre en Acre len vos mandera en terre de Triple, ou dAntioche, ou dArmenie, ou len vos mandera en Puille, ou en Cesice, ou en Lombardie, ou en France, ou en Borgoigne, ou en Engleterre, ou en pluisors autres terres ou nos avons maisons et possessions. Et se vos voles dormir, on vos fera veillier, et se vos voles aucunes fois veillier len vos comandera que vos aillies reposer en vostre lit. Et cil est frere sergent, et il veulle estre frere de covent, len li puet dire quen le metra sur un des plus vils mestiers que nos avons, par aventure au four, ou au molin, ou a la cuisine, ou sur les chameaus, ou sur la porcherie, ou sur pluisiors autres offices, que nos avons, et souvent autres durs commandement quen vos fera. Avant vos seres a la table, que vos voudres mangier, len vos comandera, que vos ailles ou len huisouses. Et vos ne nos ne portions avoir grant damaige de chose, que vos nos aies encore dite. Mais ves ici les saintes evangiles et les saintes paroles notre Seignor, et des choses, que vos nos demanderons, vos nos dires verite, quar se vos en menties, vos en series pariures, et en porries perdre la maison, dont Dieu vos gart.
Nos premerement vos demandons, si vos aves feme, espouse na fiance par quoi ele vos peust ne deust demander par le droit de sainte yglise. Quar se vos en menties, et il avenoit domain, ou plus domain, ou quelque tens, quele venist, et ele vos peust prover que vos fuffies son baron, et vos peust demander par le droit de sainte yglise, len vos osteroit 1'abit, et vos metroit len en gros fers. Et si vos feroit on laborer avec les esclafs, et quant len vos auroit fait asses de la honte, l'en vos prentroit par le poin, et vos baillerait len à la feme, et auries perdus la maison a tozjors mais.
Le segonde si est, se vos eussies estes en autre religion , ou vos eussies fait vou ne promission. Quar se vos leussies fait et len vos en poist ataindre, et la religion vos demandast por son frere, len vos osteroit labit, et rendroit a la religion, et avant vos feroit ben de la honte alles, et auries perdue la compaignie de la maison tozjors mais.
La tierce si est, si vos deussies nule dete a nul home dou monde, que vos ne peusses paier, ou par vos, ou par vos amis ; sans riens metre des aumosnes de la maison, len vos osteroit labit, et rendroit len au detor, et puis ne seroit la maison de riens tenue ne a vos, ne au dettour.
La quatre si est, si vos estes sain de vostre cors, quen vos nait nule maladie reposte fors ce que nos veons pas de fors, et se vos esties proves, ne atains, que vos deussies au siecle avant que vos fussies nostre frere. Vos en porries perdre la maison dont Dieu vos gart.
La quinte est, se vos aves promis ne done à home dou monde, ne a frere dou T., ne a autre, or, ne argent, ne autre chose, parquoi il vos peust aidier de venir en ceste religion, quar ce seroit symonie, ne ne vos porries sauver en nostre maison, se vos en esties atains, ne proves : vos en perdries la compaignie de la maison. Ou se vos esties serf daucun home, et il vos demandoit, len vos rendroit a lui, et auries perdue la maison. Et se il est freres chevaliers, ne li demande riens de ce ; mes lon li puet demander se il est fiz de chevalier ou de dame, et que ces pères soit de lignage de chevaliers, et se il est de loial mariage. Et après li doit len demander, soit freres chevaliers, ou frère sergens, seil est prestres, ne diaques, ne soudiaques, quar se il avoit nules de ces ordres, et ille seroit, il en porroit perdre la maison, et cil est frere sergent, len li doit demander se il est chevalier. Et lon doit lon demander, cil sont escomenie soit frere chevaliers, ou frere sergent, et puis puet demander celui qui tient le chapistre as viels homes de la maison, cil y a autre chose a demander, et cil dient que non, si dira cil qui tient le chapistre : biau frere, de toutes ces demandes que nos vos avons faites, gardies bien que vos nos aves dit vérité. Quar ce vos nos avies de riens menti, de nules de ces choses vos en porries perdre la maison, dont Dieu vos gart.
Ores beau frère, or entendes bien ce que nos vos dirons. Vos promettes a Dieu, et a nostre Dame que vos mes tous les jors de vostre vie seres obéissant au maistre dou T., et a quelque commandeor sur vos, et il doit dire : oil sire, si Dieu plaist. Encores promettes vos a Dieu et a madame sainte Marie, que vos mes tous les jors de vostre vie vivres chastement de vostre cors, et il doit dire : oil sire, se Dieu plaist. Encores prometes vos a Dieu et a nostre dame sainte Marie, que vos tous les jors mes de vostre vie, les bons us et les bones costumes de nostre maison, celes qui i sont, et celes que le maistre et li proudomes de la maison i metront tendres. Et il doit dire : oil se Dieu plaist, sire. Encores prometes vos a Dieu et a madame sainte Marie, que vos tous les jors mes de vostre vie, aideres a conquerre a la force et au pooir que Dieu vos a doue, la sainte terre de Iérusalem, et celle que crestien tienent, aideres a garder et a sauver a votre pooir. Et il doit dire : oil, sire, se Dieu plaist. Encores prometes vos a Dieu et a madame sainte Marie, que jamais ceste religion ne laures por plus fort ne por plus foibles, ne por pior, ne por meillor, se vos ne le facies par le congie dou maistre, et dou couvent qui ont le pooir, et il doit dire : oil, sire, se Dieu plaist. Encores prometes vos a Dieu et a madame sainte Marie, que vos jamais ne seres en luec, ni en place, ou nul crestiens soient deserites a tort ni a desraison de soes choses, ne par vostre force ne par vostre conseill ; et il doit dire : oïl, sire, se Dieu plaist. Et nos de par Dieu, et de par nostre dame sainte Marie, et de par monseignor saint Pierre de Rome, et de par nostre père l'Apostoile et de par tos esfreres du T., si vos accuillons a tos les biens fais de la maison, qui ont este fais des le comencement, et qui seront fais jusques a la fin. Et vos, et vostre pere, et vostre mere, et tous ces qui vos vorres accuillir du vostre lignage. Et vos aussi nos accuillies en toustes biens fais que vos aves fais et feres. Et si vos prometons dou pain et dou laigne, et de la pouvre robe de la maison, et de la poine, et du travail aisses. Et puis cil qui tient le chapistre doit prendre le mantel, et li doit metre au col, et estreindre les las. Et le frère chapelain doit le saume dire que vient.
Ecce quam bonum. Et lorison dou saint Esprit, et chascun des frères doit dire le Pater noster, et celui qui le fait frère, le doit lever sus et baisier en la bouche ; et est use que les freres chapelain le baisent aussi : et purs cil qui le fait frere, le doit faire seir devant li, et doit dire : biau frere, nostre sire vos a amené a vostre desirer et vos amis en ensi bele compaignie, come est la chevalerie dou T., parquoi vos deves metre grant poine en vos garder que vos ne facies jamais chose, porquoi illa vos conveigne perdre, dont Dieu vos gart. Et nos vos dirons aucunes de celes choses de qui nos remembrera de la faille de la maison et de 1 abit après, etc... Nul frère dou T. por quant que il soit gentilshoms, seil nest chevaliers, devant que li habit li soit done dou T., puisque il ait receu labit, ne puet jamais estre chevalier, ne porter mantel blanc si ne fust tel qui fust evesque ou de qui ensus, ensicome il a este retrait dessus. (i.e. archiepiscopus aut patriarcha) FIN.
L'UNITAU
L’UNITAU, Unione Nazionale Inter-forze/nazionale Templari Attività Umanitarie, nasce dalla volontà del Priorato Generale d’Italia dell’OSMTJ, Ordine Sovrano e Militare del Tempio di Jerusalem, i cui cavalieri, nella continuità storica dell’Ordine, a partire dalla sua ricostituzione quale Ordine Laico nel 1804 e dopo il decreto n. 67.07 del 5 ottobre 1993, asseverato con atto pubblico dal notaio A...ricò Luigi il 16 giugno 1996 rep. 23471, registrato in Firenze il 5.luglio.1996, si riconoscono cronologicamente discendenti di Giuseppe Bagnai, primo Priore d’Italia.
Con la volontà sopra espressa il Priorato Generale d’Italia dell’OSMTJ, Ordine Sovrano e Militare del Tempio di Jerusalemme, intende riscoprire i valori sopiti e sviluppare una politica finalizzata alle attività sociali e umanitarie a livello nazionale ed internazionale, attraverso la ricerca dell’unità del Templarismo mondiale, attività iniziate a titolo personale dai fondatori già dal 2006.
L'Organizzazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, sulla base della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani che riconosce due tipi di diritti:
Diritti Civili e Politici Diritti Economico, Sociali e Culturali e nella consapevolezza che questi due tipi di diritto sono Interdipendenti e Indivisibili, intende perseguire i seguenti scopi sociali:
- promuovere e organizzare, in tutte le Nazioni del mondo, Associazioni senza fine di lucro in tutte le espressioni possibili, capaci di reperire: fondi, attrezzature e mezzi per poter garantire un adeguato sostegno umanitario, medico, scientifico, alimentare, ecc. alle popolazione .
- A queste realtà associative, di seguito indicate come Enti Nazionali, costituitesi con i requisiti di legge della Nazione di appartenenza e conformi ai fini istituzionali della Organizazzione, verrà rilasciato il certificato di affiliazione che le autorizza ad operare nel rispetto dello statuto della Organizzazione.
L’Organizzaione svolge anche attività inerenti i settori della Protezione e Difesa Civile, secondo i principi della Convenzione di Ginevra, e le norme e indicazioni dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, dell’Unione Europea e della Repubblica Italiana. ispirata dalla legislazione internazionale dei diritti umani, meglio definita dal Patto Internazionale sui Diritti Economici, Sociali e Culturali e dal Patto Internazionale sui Diritti Civili e Politici, approvati dall’Assemblea Generale, aperti alla ratifica nel 1966 ed entrati in vigore nel 1976.
Per svolgere le attività di cui sopra l’Organizzazione svolge il ruolo di segreteria e coordinamento riunendo sotto un’unica matrice gruppi templari presenti a livello nazionale ed internazionale che intendano, con la Chiesa di Roma ma non nella Chiesa:
condividere la fede cristiana secondo la tradizione templare e di principi dettati da San Bernardo da Chiaravalle, cooperare verso finalità comuni, concretizzare azioni socio-umanitarie convogliare sinergie operative, comunicare in maniera trasparente, contribuire al risveglio dei valori sopiti, combattere per cause giuste, credere in intenti comuni, creare un mondo migliore.
Coposizione Capitolo Internazionale UNITAU per il quinquennio 2010-2015
Cancelliere
fr. Vincenzo Tuccillo
Decano
fr. Gennaro Luigi Nappo
Consiglieri
fr. Raffale Pariante
fr. Ezio Scagione di San Giorgio
fr. Roberto Amato
giovedì 13 ottobre 2011
Calabria. Misteri Templari a Castrovillari.
La Calabria non è solo buona cucina e splendido mare. Ogni luogo della Calabria nasconde uno scrigno di storia, arte e cultura, ma anche di straordinarie leggende e misteri ancora irrisolti.
"Nel 1070 un gruppo di monaci provenienti dalla Calabria aveva raggiunto la foresta delle Ardenne, proprieta'di Goffredo di Buglione. Essi ottennero la protezione della duchessa Matilde di Toscana, madre di Goffredo di Buglione. Ella donò ai monaci un vasto appezzamento di terreno su cui sorse l'abbazia di Orval.Dopo qualche decennio quei monaci scomparvero misteriosamente.Tra di essi pare ci fosse Pietro l'Eremita. I monaci, successivamente furono segnalati a Gerusalemme, probabilmente presso l'abbazia di Nostra Signora di Sion, per organizzarvi un congresso segreto diretto da un misterioso vescovo proveniente dalla Calabria..".In realta' il fantomatico priorato di Sion, fu fondato nel 1956 da Pierre Plantard che basò tutte le sue teorie sulla falsificazione di pergamene depositate a Parigi sotto uno pseudonimo e che gli autori Leigh, Baigent e Lincoln, usarono per scrivere il loro libro "Il Santo Graal". Plantard fu denunciato, la sua casa fu perquisita e durante l'interrogatorio ammise che si era inventato tutto di sana pianta, Priorato di Sion compreso, tuttavia negli antichi annali dell'Abbazia di Orval, pergamene autentiche attestano che i monaci che la fondarono provenivano da una città della Calabria Citra lungamente assediata, intorno al1070, da parte del conte Ruggero il Normanno.In quel periodo i Normanni stavano conquistando la Calabria Citra: nel 1064 presero Cosenza, l'anno dopo Rossano, mentre già dal 1049 era stato preso Sant'Antonio Stridulo, allora Casale di Castrovillari, ora luogo ove sorge Spezzano Scalo. L'unica città che subii un lungo assedio fu probabilmente Castrovillari, al nord della Calabria Citra, strategicamente importante perché situata sull' antica via romana Popilia-Annia, unica via di comunicazione fra la Sicilia e il resto dell'Italia, attraverso la Calabria. Dalle ultime ricerche storiche pubblicate ultimamente, è emerso che l'assedio dei normanni iniziato nel 1064 durò non fino al 1067 ma fino al 1073. In realtà a Castrovillari esisteva un'importantissima zona monastica eremitica antecedente l'anno 1000, smantellata poi dai Normanni. Alcuni di questi posti erano sede dei Capitoli Provinciali Monastici , da cui avrebbero potuto provenire i monaci fuggiti ad Orval. Vero è che ad Orval quei monaci furono fra i precettori di Goffredo da Buglione e che fu lui e suo fratello, quale re di Gerusalemme a costituire il primo nucleo di Cavalieri che qualche anno dopo la sua morte andarono a formare i Templari.Da una bolla papale risulta che nel 1168 i Templari avevano già una domus a Castrovillari e che tale domus nel 1230 sovraintendeva a tutti i stabilimenti templari calabresi. Nel 1230 Castrovillari risultava come la seconda Capitale Templare nel Regno di Sicilia dopo Messina. Da altre fonti storiografiche e documenti originali esistenti ed ufficiali , risulta che nel territorio di Castrovillari esistevano almeno tre siti templari, andati perduti e che uno di essi fosse anche sede del precettorato regionale. Dagli atti del Processo di Brindisi risulta che l'ultimo Precettore della Domus di Castrovillari fu arrestato il 1307 mentre da una bolla Papale risulta che tale domus fu soppressa il 1311-12 assieme a tutto l'Ordine Templare. Risulta anche che i possedimenti passarono ai Cavalieri Gerosolimitani. Nel territorio compreso fra Castrovillari e Morano Calabro, identificato in epoca romana probabilmente come Submuranum, chiamato, invece, in diversi manoscritti medievali "Conca del Re", pare esistesse, dunque, oltre ad una domus templare andata perduta, anche una città andata perduta e una curia vescovile perduta. Il sito di "Conca del Re" è, in realtà, adiacente ad una località di cui dal 1129 si sono perse le tracce, la cosiddetta "Vallata di Sant' Adriano", come cita un'antica pergamena, "Sancti Adriani Vallis oblicium Conca in Castri-Villarum demani". Nella zona, oggi desolata e brulla, caratterizzata esclusivamente da accampamenti agresti e pastorali, avrebbe dovuto trovarsi un'antichissima abbazia dell'XI secolo, i cui ruderi sembrerebbero essere ancora semisepolti nel terreno. Sono presenti, in questo luogo, un gruppo di costruzioni, rimaneggiate in tempi recenti, tra cui una cappella privata dedicata a San Pasquale di Bylon ed un edificio caratterizzato da colonnati ed arcate. Nei pressi dei ruderi, su un muro rivolto ad ovest, verso monte Monsone, è situata una misteriosa meridiana. La meridiana, che si trova nelle Coordinate 39°50'22,29"N 16°11'35,14", in realtà non sembra essere una meridiana vera e propria: sebbene la presenza di un foro faccia pensare all'esistenza di un eventuale gnomone, e le indicazioni numeriche delle ore si trovano su assi orizzontali, come quelle di tipo babilonese, la meridiana in questione, indica dalle ore 17 alle ore 23 dell'orario babilonese, cioè da sette ad un'ora prima del sorgere del sole , proprio quando non esiste luce solare diretta per far proiettare l'ombra dello gnomone sulla meridiana stessa e cosi determinare l'ora. Inoltre essa non volge né a Sud, né a Nord, come nelle meridiane comuni, ma ad Ovest, verso il vicino Monte Monsone. La misteriosa meridiana reca infine una M impressa su di essa, l'immagine di una bilancia e la firma di un certo Gius.Casella, che sembra sia stato notaio castrovillarese alla fine del XVI sec. La meridiana è nota come meridiana di San Pasquale, dal nome della località e la contrada è conosciuta come la Petrosa di Castrovillari. Nel 1939, sulla cima del monte Monsone, così come indica la Meridiana di San Pasquale è stata ritrovata un' un'affascinante ed altrettanto misteriosa statua in legno della Maddalena oggi custodita nella chiesa omonima a Morano.
Gli scettici sostengono che la meridiana è un semplice orologio solare verticale murale, risalente quasi sicuramente alla fine del XVI secolo. La linea verticale con la M non è altro che la linea meridiana delle ore 12 vere locali e M indica "Mezzogiorno". La linea trasversale è la linea Equinoziale percorsa dal sole nei giorni di equinozio, abbinata al simbolo zodiacale della Bilancia. Le linee orarie numerate da 17 a 23 sono il risultato di un erroneo lavoro di restauro che le sommario ed approssimativo. Tali linee, infatti, non sono altro che le linee orarie delle ore che, data la declinazione gnomonica della parete su cui giace la meridiana, risultano essere molto inclinate e quasi parallele tra loro. L'ora 23 è l'ultima perché la 24 coincide con il tramonto del Sole. Le linee correlate a i numeri compresi tra 17 e 23 fanno pensare ad un rapporto con le ore del giorno, ma le ore, in una meridiana, sono indicate dall'ombra proiettata dal sole che, fra le 20 e le 23, certamente non è più sull'orizzonte. Inoltre, la divisione del giorno in 24 ore dovrebbe essere relativamente recente. Potrebbe darsi che essa sia soltanto un simbolo, magari araldico, che si rifà al concetto di tempo, o una mappa o addirittura un codice, comunque è e rimane un enigma, forse un enigma legato, insieme alla statua a quegli innumerevoli misteri templari noti in tutta l'Italia.
Altri studiosi sulla base di alcuni antichi documenti sostengono, invece, che a raggiungere Orval siano stati gli Eremitani di Sant'Agostino, capeggiati da Ursus, l'abate che dirigeva l'abbazia della Matina di San Marco Argentano, che ricorre nella nascita dell'Ordine di Sion e nell'opera del "consesso segreto" diretto da "frati calabresi" che offrì il trono a Goffredo di Buglione. Pare che essi avessero trovato, intorno al loro insediamento, qualcosa di interessante che riguardava la "X Legio Fretensis" e il Tempio di Salomone. La "X Legio Fretensis", dove 'fretensis' si riferisce allo Stretto di Messina era la decima legione romana di Reggio Calabria, quella che crocifisse Gesù Cristo e che più tardi agli ordini di Tito distrusse il Tempio di Gerusalemme portandone a Roma i tesori ebraici poi trafugati da Alarico. Gli Eremiti Agostiniani di Val di Crati, invece, provenivano dall'eremo silano di San Martino di Pietrafitta, luogo dove Gioacchino da Fiore si ritirò a meditare la Riforma Cistercense e dove anche morì.
http://www.sifeumcalabria.it/
"Nel 1070 un gruppo di monaci provenienti dalla Calabria aveva raggiunto la foresta delle Ardenne, proprieta'di Goffredo di Buglione. Essi ottennero la protezione della duchessa Matilde di Toscana, madre di Goffredo di Buglione. Ella donò ai monaci un vasto appezzamento di terreno su cui sorse l'abbazia di Orval.Dopo qualche decennio quei monaci scomparvero misteriosamente.Tra di essi pare ci fosse Pietro l'Eremita. I monaci, successivamente furono segnalati a Gerusalemme, probabilmente presso l'abbazia di Nostra Signora di Sion, per organizzarvi un congresso segreto diretto da un misterioso vescovo proveniente dalla Calabria..".In realta' il fantomatico priorato di Sion, fu fondato nel 1956 da Pierre Plantard che basò tutte le sue teorie sulla falsificazione di pergamene depositate a Parigi sotto uno pseudonimo e che gli autori Leigh, Baigent e Lincoln, usarono per scrivere il loro libro "Il Santo Graal". Plantard fu denunciato, la sua casa fu perquisita e durante l'interrogatorio ammise che si era inventato tutto di sana pianta, Priorato di Sion compreso, tuttavia negli antichi annali dell'Abbazia di Orval, pergamene autentiche attestano che i monaci che la fondarono provenivano da una città della Calabria Citra lungamente assediata, intorno al1070, da parte del conte Ruggero il Normanno.In quel periodo i Normanni stavano conquistando la Calabria Citra: nel 1064 presero Cosenza, l'anno dopo Rossano, mentre già dal 1049 era stato preso Sant'Antonio Stridulo, allora Casale di Castrovillari, ora luogo ove sorge Spezzano Scalo. L'unica città che subii un lungo assedio fu probabilmente Castrovillari, al nord della Calabria Citra, strategicamente importante perché situata sull' antica via romana Popilia-Annia, unica via di comunicazione fra la Sicilia e il resto dell'Italia, attraverso la Calabria. Dalle ultime ricerche storiche pubblicate ultimamente, è emerso che l'assedio dei normanni iniziato nel 1064 durò non fino al 1067 ma fino al 1073. In realtà a Castrovillari esisteva un'importantissima zona monastica eremitica antecedente l'anno 1000, smantellata poi dai Normanni. Alcuni di questi posti erano sede dei Capitoli Provinciali Monastici , da cui avrebbero potuto provenire i monaci fuggiti ad Orval. Vero è che ad Orval quei monaci furono fra i precettori di Goffredo da Buglione e che fu lui e suo fratello, quale re di Gerusalemme a costituire il primo nucleo di Cavalieri che qualche anno dopo la sua morte andarono a formare i Templari.Da una bolla papale risulta che nel 1168 i Templari avevano già una domus a Castrovillari e che tale domus nel 1230 sovraintendeva a tutti i stabilimenti templari calabresi. Nel 1230 Castrovillari risultava come la seconda Capitale Templare nel Regno di Sicilia dopo Messina. Da altre fonti storiografiche e documenti originali esistenti ed ufficiali , risulta che nel territorio di Castrovillari esistevano almeno tre siti templari, andati perduti e che uno di essi fosse anche sede del precettorato regionale. Dagli atti del Processo di Brindisi risulta che l'ultimo Precettore della Domus di Castrovillari fu arrestato il 1307 mentre da una bolla Papale risulta che tale domus fu soppressa il 1311-12 assieme a tutto l'Ordine Templare. Risulta anche che i possedimenti passarono ai Cavalieri Gerosolimitani. Nel territorio compreso fra Castrovillari e Morano Calabro, identificato in epoca romana probabilmente come Submuranum, chiamato, invece, in diversi manoscritti medievali "Conca del Re", pare esistesse, dunque, oltre ad una domus templare andata perduta, anche una città andata perduta e una curia vescovile perduta. Il sito di "Conca del Re" è, in realtà, adiacente ad una località di cui dal 1129 si sono perse le tracce, la cosiddetta "Vallata di Sant' Adriano", come cita un'antica pergamena, "Sancti Adriani Vallis oblicium Conca in Castri-Villarum demani". Nella zona, oggi desolata e brulla, caratterizzata esclusivamente da accampamenti agresti e pastorali, avrebbe dovuto trovarsi un'antichissima abbazia dell'XI secolo, i cui ruderi sembrerebbero essere ancora semisepolti nel terreno. Sono presenti, in questo luogo, un gruppo di costruzioni, rimaneggiate in tempi recenti, tra cui una cappella privata dedicata a San Pasquale di Bylon ed un edificio caratterizzato da colonnati ed arcate. Nei pressi dei ruderi, su un muro rivolto ad ovest, verso monte Monsone, è situata una misteriosa meridiana. La meridiana, che si trova nelle Coordinate 39°50'22,29"N 16°11'35,14", in realtà non sembra essere una meridiana vera e propria: sebbene la presenza di un foro faccia pensare all'esistenza di un eventuale gnomone, e le indicazioni numeriche delle ore si trovano su assi orizzontali, come quelle di tipo babilonese, la meridiana in questione, indica dalle ore 17 alle ore 23 dell'orario babilonese, cioè da sette ad un'ora prima del sorgere del sole , proprio quando non esiste luce solare diretta per far proiettare l'ombra dello gnomone sulla meridiana stessa e cosi determinare l'ora. Inoltre essa non volge né a Sud, né a Nord, come nelle meridiane comuni, ma ad Ovest, verso il vicino Monte Monsone. La misteriosa meridiana reca infine una M impressa su di essa, l'immagine di una bilancia e la firma di un certo Gius.Casella, che sembra sia stato notaio castrovillarese alla fine del XVI sec. La meridiana è nota come meridiana di San Pasquale, dal nome della località e la contrada è conosciuta come la Petrosa di Castrovillari. Nel 1939, sulla cima del monte Monsone, così come indica la Meridiana di San Pasquale è stata ritrovata un' un'affascinante ed altrettanto misteriosa statua in legno della Maddalena oggi custodita nella chiesa omonima a Morano.
Gli scettici sostengono che la meridiana è un semplice orologio solare verticale murale, risalente quasi sicuramente alla fine del XVI secolo. La linea verticale con la M non è altro che la linea meridiana delle ore 12 vere locali e M indica "Mezzogiorno". La linea trasversale è la linea Equinoziale percorsa dal sole nei giorni di equinozio, abbinata al simbolo zodiacale della Bilancia. Le linee orarie numerate da 17 a 23 sono il risultato di un erroneo lavoro di restauro che le sommario ed approssimativo. Tali linee, infatti, non sono altro che le linee orarie delle ore che, data la declinazione gnomonica della parete su cui giace la meridiana, risultano essere molto inclinate e quasi parallele tra loro. L'ora 23 è l'ultima perché la 24 coincide con il tramonto del Sole. Le linee correlate a i numeri compresi tra 17 e 23 fanno pensare ad un rapporto con le ore del giorno, ma le ore, in una meridiana, sono indicate dall'ombra proiettata dal sole che, fra le 20 e le 23, certamente non è più sull'orizzonte. Inoltre, la divisione del giorno in 24 ore dovrebbe essere relativamente recente. Potrebbe darsi che essa sia soltanto un simbolo, magari araldico, che si rifà al concetto di tempo, o una mappa o addirittura un codice, comunque è e rimane un enigma, forse un enigma legato, insieme alla statua a quegli innumerevoli misteri templari noti in tutta l'Italia.
Altri studiosi sulla base di alcuni antichi documenti sostengono, invece, che a raggiungere Orval siano stati gli Eremitani di Sant'Agostino, capeggiati da Ursus, l'abate che dirigeva l'abbazia della Matina di San Marco Argentano, che ricorre nella nascita dell'Ordine di Sion e nell'opera del "consesso segreto" diretto da "frati calabresi" che offrì il trono a Goffredo di Buglione. Pare che essi avessero trovato, intorno al loro insediamento, qualcosa di interessante che riguardava la "X Legio Fretensis" e il Tempio di Salomone. La "X Legio Fretensis", dove 'fretensis' si riferisce allo Stretto di Messina era la decima legione romana di Reggio Calabria, quella che crocifisse Gesù Cristo e che più tardi agli ordini di Tito distrusse il Tempio di Gerusalemme portandone a Roma i tesori ebraici poi trafugati da Alarico. Gli Eremiti Agostiniani di Val di Crati, invece, provenivano dall'eremo silano di San Martino di Pietrafitta, luogo dove Gioacchino da Fiore si ritirò a meditare la Riforma Cistercense e dove anche morì.
http://www.sifeumcalabria.it/
mercoledì 12 ottobre 2011
Missale Vetus ad usum Templariorum
Il “Missale Vetus ad usum Templariorum”, proveniente dalla mansione della Mucciatella (“Isti sunt libri Mocadelis...”), è l’unico manoscritto liturgico di certo uso templare conosciuto in Europa.
Attualmente custodito nell’Archivio Capitolare di Modena, è stato per la prima volta analizzato e approfondito dalla studiosa Cristina Dondi (cfr. C. Dondi, Manoscritti liturgici dei templari e degli ospitalieri: le nuove prospettive aperte dal Sacramentario templare di Modena [Biblioteca Capitolare O.II.13], in "I Templari, la guerra e la santità", a cura di S. Cerrini, Rimini 2000, pp. 85-131).
Il manoscritto, costituito da 221 fogli in pergamena, comprende un calendario liturgico con note obituarie, aggiunte dai frati del Tempio, in cui sono riportati i nomi di tredici maestri generali dell'ordine, oltre a quello di Pietro da Monte Cucco, allora rettore della casa templare di Modena
Attualmente custodito nell’Archivio Capitolare di Modena, è stato per la prima volta analizzato e approfondito dalla studiosa Cristina Dondi (cfr. C. Dondi, Manoscritti liturgici dei templari e degli ospitalieri: le nuove prospettive aperte dal Sacramentario templare di Modena [Biblioteca Capitolare O.II.13], in "I Templari, la guerra e la santità", a cura di S. Cerrini, Rimini 2000, pp. 85-131).
Il manoscritto, costituito da 221 fogli in pergamena, comprende un calendario liturgico con note obituarie, aggiunte dai frati del Tempio, in cui sono riportati i nomi di tredici maestri generali dell'ordine, oltre a quello di Pietro da Monte Cucco, allora rettore della casa templare di Modena
lunedì 10 ottobre 2011
lunedì 3 ottobre 2011
LIMA PERU Investidura de Hermanas del Temple. Argentinas
Lima Peru, 01 de Octubre del 2011 año de nuestro Señor Jesucristo y a.O.893 El Gran Priorato Magisttral del Peru, C..M.O.K.T. H.1804 OSMTJ
Realizo la Investidura de 8 Hermanas delTemple Argentinas. La Investidura estuvo dirigida por el Gran Prior del Peru Exmo Frat +++Mario Rolleri Muente acompañado por el Legado Magistral del Peru Frat++ Edmundo Alosilla Nuñez, y Los Frat. Armando Bazan, Jaime Diaz Vidal , Luciano Scattolon Benedetti entre Otros
Las Hermans del Temple. Argentinas Investidas :
Stella Maris Skarp
Cristina Skarp
Silvia Perez Leon
Beatriz Noto
Valeria Duarte
Norma Gil
Enma Cominotti
Monica Rivarola